Gli attrezzi di sollevamento idraulici rappresentano un elemento fondamentale della manutenzione industriale e delle costruzioni moderne, consentendo l'elevazione precisa e sicura di carichi estremamente pesanti. Questi sistemi sfruttano un fluido sotto pressione per generare una forza immensa, superando di gran lunga le capacità delle alternative meccaniche o manuali. I prodotti principali di questa categoria includono cricchi idraulici (a bottiglia, a cuneo e a pavimento), ponteggi idraulici e sistemi di sollevamento basati su cilindri. Un'applicazione fondamentale si trova nel settore della generazione di energia durante l'installazione o la manutenzione del rotore della turbina. Il rotore, che pesa diverse centinaia di tonnellate, deve essere sollevato con una precisione al micron per evitare danni ai cuscinetti e alle guarnizioni sensibili. I sistemi di sollevamento sincrono idraulico, controllati da un computer centrale, garantiscono una distribuzione perfettamente uniforme della forza su più punti di sollevamento, permettendo un'ascesa e una discesa fluide e controllate. Ciò elimina il rischio di deformazioni strutturali che possono verificarsi con cricchi manuali non sincronizzati. Nelle costruzioni e riparazioni di ponti, i ponteggi idraulici offrono una soluzione portatile e robusta per posizionare elementi prefabbricati in calcestruzzo o travi in acciaio. La loro progettazione modulare consente di adattarli a varie campate e altezze di sollevamento, offrendo una flessibilità superiore rispetto ai sistemi a gru fissi. Per interventi di manutenzione in spazi ristretti, come all'interno di unità di processo di un impianto chimico, i cricchi a cuneo di basso profilo sono indispensabili. Possono essere inseriti sotto macchinari pesanti come scambiatori di calore o reattori anche con spazio minimo disponibile, facilitando la sostituzione sicura dei supporti usurati. La filosofia progettuale di questi attrezzi enfatizza non solo elevata capacità e affidabilità, ma anche la sicurezza dell'operatore. Valvole di sicurezza integrate impediscono cadute accidentali del carico in caso di rottura del tubo flessibile, e sistemi di protezione contro il sovraccarico tutelano l'attrezzatura da usi impropri. Nella selezione dello strumento di sollevamento più adatto, è necessario valutare attentamente fattori quali il peso del carico, l'altezza di sollevamento richiesta, l'ingombro disponibile e le condizioni ambientali. Per esigenze specifiche di progetto e preventivi dettagliati, contattare il nostro team tecnico-commerciale per una soluzione personalizzata.